Tematica Uccelli

Fregata minor J. F. Gmelin, 1789

Fregata minor J. F. Gmelin, 1789

foto 513
Foto: Jason Corriveau
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Suliformes Sharpe, 1891

Famiglia: Fregatidae Lacépède, 1799

Genere: Fregata Lacepede, 1799


itItaliano: Fregata minore

enEnglish: Great Frigatebird

frFrançais: Frégate du Pacifique

deDeutsch: Bindenfregattvogel

spEspañol: Rabihorcado Grande

Specie e sottospecie

La sottospecie nominale Fregata minor ssp. minor J. F. Gmelin, 1789, diffusa nell'oceano Indiano orientale e in Australia - Fregata minor ssp. aldabrensis Mathews, 1914, oceano Indiano occidentale - Fregata minor ssp. palmerstoni J. F. Gmelin, 1789, oceano Pacifico centrale e occidentale - Fregata minor ssp. ridgwayi Mathews, 1914, oceano Pacifico orientale - Fregata minor ssp. nicolli Mathews, 1914, oceano Atlantico occidentale.

Descrizione

La fregata maggiore è lunga 85-105 cm, ha un'apertura alare di 205-230 cm, e pesa 1000-1800 g. La femmina è un po' più grande del maschio, ma le variazioni delle dimensioni cambiano geograficamente. Il piumaggio è quasi interamente nero nei maschi fatta eccezione per le piume scapolari che sono iridescenti e riflettono il sole con colori verdi o violetti. Le femmine hanno la livrea simile ma posseggono una macchia bianca che va dal collo al petto e un cerchio rosso attorno agli occhi. I maschi hanno una sacca gulare rossa cha sbiadisce nel periodo non riproduttivo. I giovani sono neri con testa, gola e petto color bianco-ruggine. Questa specie trascorre giorni e notti in volo solitario sopra l'oceano raggiungendo anche grandi altezze. Durante il periodo riproduttivo invece diventano uccelli coloniali e dividono i luoghi di nidificazione con altre specie. Sono pressoché incapaci di nuotare e di camminare. Vivono al massimo 37 anni con una media stimata tra i 25 e i 30 anni. Si cibano prevalentemente di pesci (pesci volanti in primo luogo), meduse, calamari e talvolta di scarti e rifiuti. Quando cacciano, rastrellano la superficie del mare e catturano le prede col becco, evitando di bagnarsi. Spesso approfittano della caccia dei tonni o dei delfini che portano le prede vicine alla superficie. Possono anche procurarsi il cibo tormentando opportunisticamente altri uccelli o predando uova e pulcini altrui. Infine praticano il cleptoparassitismo, inseguendo senza sosta altre specie più piccole, come sule e sterne, finché queste si vedono costrette a rigurgitare il cibo, che le fregate poi afferrano al volo. Durante il corteggiamento i maschi gonfiano e ostentano la sacca gulare rossa e quando la femmina vola sopra loro essi agitano le ali ed emettono il loro richiamo, facendo vibrare la sacca come un tamburo. Dopo che la femmina sceglie il suo compagno si formerà una coppia monogama per una stagione riprodutiva (si riproducono una volta ogni due anni). Il nido viene costruito tra i cespugli o sugli alberi, o anche sul terreno in mancanza di vegetazione. Ogni femmina depone un solo uovo bianco, che viene covato per circa 55 giorni da entrambi i genitori. I piccoli impiumano dopo 4-6 mesi, ma i genitori continueranno a prendersi cura di loro per un periodo di 150-428 giorni. Questo è il periodo di cura parentale post-impiumatura più lungo tra gli uccelli. Il termine scientifico minor si deve al naturalista tedesco Johann Friedrich Gmelin che aveva scambiato la specie per un piccolo pellicano, chiamandola Pelecanus minor. Successivamente il termine è rimasto ma differisce dal nome comune.

Diffusione

Questo uccello ha un vasto areale che comprende gran parte delle isole dell'Oceano Pacifico e dell'Oceano Indiano. Sulle Hawaii nidificano circa 10000 coppie. Nel Pacifico centrale e meridionale si trovano colonie dall'Isola di Wake alle Isole Galapagos alla Nuova Caledonia e ad alcuni atolli nel Mar dei Coralli. Nell'Indiano sono altrettanto numerosi, presenti nelle Mauritius, su Aldabra, Christmas Island e sulle Cocos. Esiste anche una piccola popolazione nell'Oceano Atlantico occidentale (isole brasiliane). Le fregate maggiori intraprendono regolari migrazioni: individui inanellati su Tern Island (French Frigate Shoals, Hawaii) hanno viaggiato fino all'Atollo Johnston percorrendo 873 km, altri fino a Quezon nelle Filippine. Nonostante l'ampiezza degli spostamenti le fregate sono legate al luogo di nascita (filopatria) e vi tornano sempre per nidificare.


02737 Data: 03/05/1990
Emissione: Uccelli
Stato: British Indian Ocean Territory
02765 Data: 21/06/2004
Emissione: Avifauna posta ordinaria
Stato: British Indian Ocean Territory

02772 Data: 08/11/2005
Emissione: 40esimo anniversario dell'Istituzione B.A.T.
Stato: British Indian Ocean Territory
02773 Data: 26/01/2006
Emissione: BirdLife International
Stato: British Indian Ocean Territory

02788 Data: 02/07/1973
Emissione: Posta ordinaria
Stato: British Solomon Islands
03936 Data: 09/07/1969
Emissione: Posta ordinaria
Stato: Cocos Islands

03949 Data: 16/03/1995
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Cocos Islands
03954 Data: 17/06/1999
Emissione: Mosaico vivente
Stato: Cocos Islands

03956 Data: 17/06/1999
Emissione: Mosaico vivente
Stato: Cocos Islands
03962 Data: 13/06/2006
Emissione: Barriera corallina
Stato: Cocos Islands

04944 Data: 03/09/2001
Emissione: Serie ordinaria uccelli
Stato: Commonwealth of Dominica
04975 Data: 11/04/2007
Emissione: Uccelli
Stato: Commonwealth of Dominica

05076 Data: 09/04/1992
Emissione: Animali delle Isole Galapagos
Stato: Ecuador
05110 Data: 31/05/2002
Emissione: Fauna delle Isole Galapagos
Stato: Ecuador

05116 Data: 01/12/2003
Emissione: 25esimo anniversario della dichiarazione delle Galapagos patrimonio dell'umanità
Stato: Ecuador
05725 Data: 24/01/1996
Emissione: 50esimo anniversario dell'arrivo dei Banabans alle isole Fiji
Stato: Fiji

05955 Data: 14/06/2008
Emissione: Avifauna
Stato: French Southern and Antarctic Lands
05971 Data: 20/10/1980
Emissione: Avifauna
Stato: French Polynesia

05986 Data: 12/06/1996
Emissione: Avifauna degli ambienti marini della Polinesia
Stato: French Polynesia
06962 Data: 06/08/1994
Emissione: Philakorea 1994
Stato: Vietnam Republic

07601 Data: 14/01/1939
Emissione: Posta ordinaria - S.M. Giorgio VI
Stato: Gilbert and Ellice Islands
07602 Data: 01/05/1960
Emissione: Posta ordinaria - S.M. Elisabetta II
Stato: Gilbert and Ellice Islands

08257 Data: 02/03/1988
Emissione: Avifauna
Stato: Tuvalu
10196 Data: 10/02/1982
Emissione: Avifauna
Stato: Kiribati

10211 Data: 12/07/1994
Emissione: 15esimo anniversario dell'Indipendenza
Stato: Kiribati
10248 Data: 15/08/2005
Emissione: Bird Life International
Stato: Kiribati

12063 Data: 08/03/2000
Emissione: Vita negli ambienti marini
Stato: Tuvalu
12080 Data: 01/06/2000
Emissione: Avifauna del Sud Pacifico
Stato: Tuvalu

12093 Data: 03/08/2000
Emissione: Fauna a Tuvalu
Stato: Tuvalu
12094 Data: 03/08/2000
Emissione: Avifauna a Tuvalu
Stato: Tuvalu

12753 Data: 26/08/1998
Emissione: Avifauna
Stato: Tonga
12865 Data: 05/07/1993
Emissione: Avifauna
Stato: Maldives

12965 Data: 13/09/2000
Emissione: Avifauna dei tropici
Stato: Maldives
12995 Data: 08/04/2002
Emissione: Avifauna delle Maldive
Stato: Maldives

13010 Data: 22/12/2003
Emissione: Avifauna delle Maldive
Stato: Maldives
13189 Data: 28/02/1989
Emissione: Avifauna
Stato: Samoa

13494 Data: 08/03/1990
Emissione: Avifauna
Stato: Marshall Islands
13505 Data: 16/07/1991
Emissione: Avifauna
Stato: Marshall Islands

13508 Data: 16/07/1991
Emissione: Avifauna
Stato: Marshall Islands
13703 Data: 06/02/1954
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Nauru

13707 Data: 14/02/1966
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Nauru
13709 Data: 17/05/1978
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Nauru

13712 Data: 17/05/1978
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Nauru
13718 Data: 31/01/1988
Emissione: Indipendenza
Stato: Nauru

13719 Data: 09/08/1993
Emissione: Forum del Sud Pacifico
Stato: Nauru
13722 Data: 14/08/2001
Emissione: Forum del Sud Pacifico
Stato: Nauru

13723 Data: 14/08/2001
Emissione: Forum del Sud Pacifico
Stato: Nauru
13724 Data: 14/08/2001
Emissione: Forum del Sud Pacifico
Stato: Nauru

14353 Data: 20/08/1999
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Tanzania
14908 Data: 23/07/1998
Emissione: Avifauna costiera
Stato: Niue

14980 Data: 30/07/1991
Emissione: Pace
Stato: Micronesia
15044 Data: 30/12/2002
Emissione: Avifauna serie ordinaria
Stato: Micronesia

15056 Data: 22/12/2004
Emissione: Avifauna del Pacifico
Stato: Micronesia
16179 Data: 05/08/1964
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Pitcairn Islands

16690 Data: 17/09/1977
Emissione: Fregata
Stato: New Caledonia
16691 Data: 17/09/1977
Emissione: Fregata
Stato: New Caledonia

16714 Data: 25/08/1995
Emissione: Singapore 95
Stato: New Caledonia
17820 Data: 06/12/1976
Emissione: Avifauna serie ordinaria
Stato: Solomon Islands

17846 Data: 02/07/1999
Emissione: PhilexFrance 99
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
18344 Data: 18/04/1991
Emissione: Avifauna
Stato: Palau

18357 Data: 22/04/1994
Emissione: Avifauna marina
Stato: Palau
18365 Data: 16/08/1994
Emissione: Philakorea '94
Stato: Palau

18434 Data: 20/02/2002
Emissione: Avifauna
Stato: Palau
18518 Data: 05/10/2009
Emissione: Posta ordinaria
Stato: British Indian Ocean Territory

18538 Data: 05/11/2009
Emissione: Le isole disabitate
Stato: French Southern and Antarctic Lands
20195 Data: 14/12/2009
Emissione: Uccelli dell'Oceano Indiano
Stato: Union of the Comoros

20635 Data: 19/01/1961
Emissione: Posta ordinaria
Stato: British Solomon Islands
22557 Data: 02/09/2008
Emissione: Bandiere degli Stati USA
Stato: U.S.A.

22696 Data: 06/06/2013
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Tonga
22944 Data: 29/11/2013
Emissione: Conchiglie e avifauna acquatica
Stato: Solomon Islands

24277 Data: 03/09/2015
Emissione: Avifauna - Fregate
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
24280 Data: 03/09/2015
Emissione: Avifauna - Fregate
Stato: Solomon Islands

24730 Data: 24/10/2008
Emissione: W.W.F.
Stato: Nauru
Nota: Emesso in un foglietto di 4 serie di 4 v. diversi
24731 Data: 24/10/2008
Emissione: W.W.F.
Stato: Nauru
Nota: Emesso in un foglietto di 4 serie di 4 v. diversi

24732 Data: 24/10/2008
Emissione: W.W.F.
Stato: Nauru
Nota: Emesso in un foglietto di 4 serie di 4 v. diversi
24733 Data: 24/10/2008
Emissione: W.W.F.
Stato: Nauru
Nota: Emesso in un foglietto di 4 serie di 4 v. diversi